https://www.spettacolonews.com/libri/2023/pensieri-di-luce-nicola-ricciardi/
“Pensieri di Luce”, la raccolta di aforismi di Nicola Ricciardi 16 ore ago Giuseppe Fiorello debutta alla regia con il film “Stranizza d’amuri” 18 ore ago MasterChef Italia: stasera la finale 20 ore ago Gianni Morandi: domani la release del nuovo album “Evviva!” 2 giorni ago “Lo strangolatore di Boston”: tutto sul film con Keira Knightleyvenerdì, Mar 3, 2023Notizie di Musica, Cinema, TV, Teatro ed ArtePrimary MenuEvent ManagmentHomeArticoli consigliati2023“Pensieri di Luce”, la raccolta di aforismi di Nicola Ricciardi“Pensieri di Luce”, la raccolta di aforismi di Nicola RicciardiPosted On : 3 Marzo 2023 Published By : Redazione“Pensieri di Luce” di Nicola Ricciardi è una raccolta di 160 aforismi scritta da un autore molto prolifico, che ha all’attivo oltre 900 aforismi, più di 200 poesie, 40 parabole, un racconto e un saggio sulla vita. Le sue ispirazioni spaziano dalla spiritualità e la fede in Dio fino al sentimento dell’amore e in generale a tutto ciò che concerne l’esistenza. L’autore afferma che egli «scrive perché vive» e infatti nella sua opera troviamo aforismi che contengono un guizzo istintivo che non si può ignorare: per lui scrivere è come respirare. Nicola Ricciardi vuole cogliere il senso della vita non tramite la fredda razionalità, ma con l’anima e con il cuore – «Come la natura, germogliamo da noi stessi, le nostre radici provengono dall’anima».Attraverso il dialogo con l’anima nascono questi pensieri di luce, che illumineranno il lettore e gli permetteranno di osservare l’esistenza da inedite prospettive.
Negli aforismi si racconta dell’essere umano, creatura complessa e travagliata, che a volte deraglia dalla strada maestra perché viene distratto da impulsi negativi, che rischiano di farlo smarrire per sempre; è bene ricordarsi di seguire la propria voce interiore, di concentrarsi su ciò che l’anima chiede e vuole e di non uniformarsi agli altri – «Nessun fiore penserà mai di paragonarsi a un altro; al contrario degli esseri umani, essi splendono per ciò che sono».